Attività clinica: T.R.I.P. System

TRIP

Introduzione del problema e stato della tecnica

L’aspetto naturale ed esteticamente piacevole di un sorriso naturale o ricostruito con protesi dentarie (es. corone o ponti in porcellana) è dovuto all’armonia esistente tra la componente gengivale (tessuti molli o gengiva) e la componente dentale (denti).

TRIP System TRIP System

Il rapporto tra queste due componenti in una condizione di salute orale, che poi corrisponde a quella esteticamente più accattivante, prevede la presenza di propaggini o prolungamenti della gengiva tra i vari denti. Queste propaggini interdentali (tra i denti) si chiamano papille e conferiscono un aspetto festonato alla componente gengivale. Normalmente, in condizioni di salute parodontale (ovvero dei tessuti di supporto dei denti- gengiva,osso,legamento parodontale) la punta delle papille interdentali arriva fino al punto di contatto tra dente e dente obliterando completamente lo spazio interdentale.

TRIP System TRIP System

L’assenza di papille interdentali in un sorriso è spesso segnale di una condizione patologica (infiammazione dei tessuti molli e duri, ovvero dell’osso alveolare) e determina comparsa di spazi neri tra i denti (“black holes”).

TRIP System

Gli spazi neri interdentali, oltre a deturpare il sorriso dal punto di vista estetico, creano diversi disagi al paziente:

  1. ristagno di detriti alimentari e placca batterica a livello degli spazi interdentali
  2. alterata pronuncia dovuta al passaggio di aria attraverso gli spazi interdentali
  3. passaggio di saliva attraverso gli spazi interdentali durante la fonazione

La gengiva, e quindi anche le papille interdentali, non hanno una forma propria, ma assumono la forma e la configurazione dell’osso sottostante che rivestono. Quindi per avere un aspetto festonato della gengiva (presenza delle papille interdentali) è necessario che anche l’osso sottostante abbia un aspetto festonato, ovvero presenti dei picchi ossei interdentali.

TRIP System TRIP System

Quando in situazioni patologiche (malattia parodontale o parodontite ) o in seguito a procedure iatrogene (es. chirurgia parodontale) l’osso si riassorbe , perde la festonatura e si appiattisce, e si retrae, anche la gengiva si appiattisce e si retrae perdendo la festonatura interdentale e quindi le papille. Il risultato è la comparsa di denti più lunghi del normale, scopertura delle radici dentali, e comparsa di spazi neri interdentali (black holes).

TRIP System

Le determinanti dell’altezza delle papille interdentali sono essenzialmente due:

  1. compressione esercitata sulla gengiva dai due denti adiacenti alla papilla.
  2. picchi ossei sottostanti.

Tra queste determinanti dell’altezza, l’osso sottostante gioca un ruolo fondamentale. Per questo motivo è essenziale cercare di prevenire il riassorbimento iatrogeno dei picchi ossei interdentali che si può verificare in seguito a diverse procedure odontoiatriche quali:

  1. estrazione dentaria (singola e multiple)
  2. sostituzione di denti mancanti mediante l’inserimento di impianti endossei (singoli o multipli)
  3. interventi chirurgici parodontali (eseguiti sui tessuti del parodonto)

Attualmente non esistono nella letteratura scientifica odontoiatrica tecniche efficaci e ripetibili per il mantenimento dei picchi ossei interdentali e quindi delle papille, nonostante particolare enfasi venga riservata a questa tematica sia nelle pubblicazioni scientifiche che nelle comunicazioni orali presentate in congressi nazionali ed internazionali.

Alcuni Autori hanno suggerito sofisticate tecniche chirurgiche di conservazione o rigenerazione della papilla peraltro con scarso successo, altri la meticolosa conservazione dei picchi ossei attraverso procedure il più possibile atraumatiche, ed altri ancora suggeriscono di non interessare la papilla quando possibile nelle procedure operative per non creare riassorbimenti indesiderati. Nessuno ad oggi ha ipotizzato la conservazione dei picchi ossei interdentali, e quindi delle papille, mediante l’inserimento ed utilizzo di un materiale biocompatibile.

La sostituzione di un dente mancante mediante un impianto endosseo in titanio (radice artificiale che sostituisce quella di un dente naturale estratto) è una tecnica di successo resa possibile dall’alta compatibilità del titanio puro e delle sue leghe con il tessuto osseo.

TRIP System TRIP System

Una volta inserito chirurgicamente, l’osso e l’impianto stabiliscono nei mesi seguenti un saldo contatto indiretto attraverso ossidi di titanio. Questo processo chiamato osteointegrazione conferisce stabilità all’impianto che può dunque essere ricostruito con una protesi artificiale (corona o capsula).

TRIP System TRIP System

E’ noto che la presenza di impianti nei mascellari di pazienti che hanno perso i loro denti non solo permette di inserire nuovi denti artificiali ancorati all’osso, ma impedisce anche ulteriore riassorbimento osseo nel tempo, nei siti dove sono stati inseriti.

Questa importante caratteristica del titanio puro e delle sue leghe (e degli altri materiali biocompatibili) può essere sfruttata per impedire il riassorbimento dei picchi ossei interdentali.

Questa applicazione può essere estremamente utile specialmente, ma non solo, nelle seguenti situazioni cliniche:

  1. mantenimento dei picchi ossei tra impianti adiacenti
    TRIP System
  2. mantenimento dei picchi ossei tra elementi ovoidi intermedi di ponte
    TRIP System
  3. mantenimento dei picchi ossei tra denti ed impianti
    TRIP System

Descrizione dell’oggetto (T.R.I.P. System)

La sistematica dei Picchi Interdentali Rinforzati con Titanio (Titanium Reinforced Interdental Peaks - T.R.I.P. System ) prevede l’inserimento chirurgico, nello spessore dell’osso interdentale, di barrette di qualsiasi materiale biocompatibile come ad esempio il titanio (puro o come lega). TRIP System

L’inserimento chirurgico deve avvenire prima dell’esecuzione di procedure odontoiatriche che potrebbero causare il riassorbimento dei picchi ossei e conseguente perdita della papilla (estrazioni dentali; inserimento di impianti endossei; chirurgia parodontale). TRIP System

La barretta in materiale biocompatibile nei mesi successivi all’inserimento subirà il processo di osteointegrazione preservando così nel tempo l’altezza originaria del picco osseo interdentale. TRIP System

Una volta completato il processo di osteointegrazione delle barrette biocompatibili sarà possibile procedere con la terapia odontoiatrica programmata in precedenza, come ad esempio estrazioni dentarie, senza correre il rischio di riassorbimento dei picchi ossei interdentali, e quindi delle papille. TRIP System TRIP System

Le dimensioni della barretta possono variare in base alle dimensioni dei picchi che la devono accogliere. Il prototipo ad oggi utilizzato ha le seguenti dimensioni: 0,7 x 1 x 5 mm.

Lunghezza, spessore , altezza possono tutte variare in base alle indicazioni. TRIP System TRIP System TRIP System

Il materiale di cui è composta la barretta può essere, ad esempio, ma non solo:

  1. Titanio puro
  2. Lega di titanio (qualsiasi composizione)
  3. Ceramica
  4. Carbonio
  5. Qualsiasi altro materiale biocompatibile

La superficie della barretta può avere qualsiasi geometria o trattamento, come ad esempio ma non solo:

  1. liscia o macchinata
  2. mordenzata
  3. plasma sprayed
  4. rivestita con idrossiapatite (HA coated)
  5. sabbiata
  6. irruvidita con qualsiasi altra tecnica
  7. ricoperta con qualsiasi altro rivestimento

La sezione della barretta può assumere qualsiasi forma, come ad esempio, ma non solo:

  1. rettangolare
  2. quadrata
  3. tonda
  4. lenticolare
  5. ovale
  6. a clessidra
  7. bilobata
  8. etc.
    TRIP System

Il profilo della barretta può assumere qualsiasi forma, come ad esempio, ma non solo:

  1. rettangolare( piena; micro-macro forata; fessurata)
  2. biconcava (piena; micro-macro forata; fessurata)
  3. biconvessa (piena; micro-macro forata; fessurata)
  4. a semiluna (piena; micro-macro forata; fessurata)
  5. etc
    TRIP System TRIP System

I bordi possono essere ad esempio, ma non solo:

  1. lisci
  2. seghettati
  3. ondulati
  4. etc.

In linea di massima lo strumentario per l’inserimento chirurgico delle barrette prevede:

  1. punte da osteotomia, per unità chirurgica piezoelettrica, calibrate con le stesse dimensioni della barretta da inserire.
    TRIP System TRIP System
  2. calibro delle dimensioni della barretta selezionata, per il controllo intraoperatorio delle dimensioni dell’osteotomia eseguita
    TRIP System
  3. pinzette per la manipolazione delle barrette
    TRIP System
  4. barrette biocompatibili da inserire nell’osteotomia eseguita nello spessore dell’osso dei picchi interdentali
    TRIP System
  5. scalpello con puntale in metallo (acciao, titanio, etc) o Teflon per l’inserimento profondo delle barrette nel letto dell’osteotomia
    TRIP System
  6. martello chirurgico con estremità in acciaio o Teflon per la percussione dello scalpello
    TRIP System
  7. membrane riassorbili in collagene (animale) per la copertura del materiale da innesto osseo utilizzato come riempimento delle osteotomie.
    TRIP System

Kit degli strumenti

TRIP System

credits